
Etichette: partito della rifondazione comunista
Progetto pro Madagascar: "RAHA MITAMBATRA VATO". A cura dell'associazione Simposio.
0 commenti Pubblicato da PRC C/mare del Golfo alle 00:53Etichette: solidarietà
Candidati PRC elezioni europee circoscrizione isole
0 commenti Pubblicato da PRC C/mare del Golfo alle 00:46(Adnkronos) - "Noi non abbiamo candidato personaggi del mondo dello spettacolo che finiscono per essere specchietti per le allodole. Noi abbiamo in lista candidati veri". Paolo Ferrero sottolinea cosi' la diversita' della lista per le europee che mette insieme Prc, Pdci e Socialismo 2000. Oggi insieme a Oliviero Diliberto e Cesare Salvi c'e' stata la presentazione delle candidature per il Parlamento europeo: tanti operai, intellettuali, scrittori, rappresentanti del mondo dell'immigrazione. Target giusto, insomma, per la 'lista dei comunisti' in campo in modo alternativo e distinto non solo al Pd ma anche all'altra formazione di sinistra, quella di Nichi Vendola, Verdi e Sd.
CIRCOSCRIZIONE ISOLE 8
Etichette: partito della rifondazione comunista
Forum Sociale Antimafia 2009: in ricordo di Peppino Impastato e non solo. Cinisi 7-10 Maggio
0 commenti Pubblicato da PRC C/mare del Golfo alle 13:377 maggio
Cinisi, salone Comunale:
8 maggio
Cinisi, salone Comunale:
ore 21 Presentazione del nuovo video di Fulvio Grimaldi sulla Palestina
9 maggio
Cinisi, salone Comunale:
Presentazione libro di Giovanni Impastato a cura di Franco Vassia “Resistere a Mafiopoli”.
Interverranno: Franca Imbergamo, Pia Blandano, Pippo Crapanzano e i compagni di Peppino, introduce Umberto Santino, autore della prefazione, saranno presenti gli autori.
Ore 12,30 Presentazione fumetto di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso sulla vita di Peppino Impastato, interverranno Salvo Vitale e Lirio Abbate, autore della prefazione.
Ore 16,30 Concentramento presso Radio Aut Terrasini
Ore 17,00 Partenza del corteo da Radio Aut, Terrasini, a Casa Memoria, Cinisi.
Ore 21,00 Piazza del Municipio Cinisi, Concerto dei Modena City Ramblers, Fabrizio Varchetta, Matri Mia, Zenit Posse.
10 maggio
Cinisi, salone Comuale:
Interverranno: Renato Franzitta, Migrante (coop Agricola del Belice), Precaria dell’Atesia Roma, Precaria Coop di Trapani.
Ore 16,00 Forum Diritti Negati:
Graziella Bertozzo, Simona Cusimano (collettivo Malefimmine, Palemo), Rete No pacchetto sicurezza.
Ore 21,00 Spettacolo teatrale “I monologhi della Vagina”, con Lucia Sardo.
Come ogni anno faremo di tutto per realizzare al meglio il Forum sociale antimafia dal 7 al 10 maggio: il programma prevede una serie di forum su temi scottanti d’attualità e interventi di artisti che si esibiranno gratuitamente, ma per i quali è necessario almeno il rimborso spese. Non è nostra intenzione trasformare la ricorrenza in un momento ludico, ma alternare “musica e cultura”, nel ricordo di Peppino. Tuttavia rischiamo di non potere realizzare alcune attività a causa delle scarse risorse economiche Non disponiamo di particolari contributi e cerchiamo di mantenere la nostra indipendenza e la nostra libertà di pensiero.
Tocca a voi, alla vostra volontà e alla vostra fiducia. Chiediamo, non solo ai singoli compagni, ma ad enti e associazioni che si occupano di antimafia, un contributo anche minimo, attraverso una sottoscrizione, a livello nazionale, sul conto corrente postale della nostra Associazione.
E' necessario che questo messaggio abbia la massima diffusione:possiamo contare soltanto sull'impegno dal basso di ognuno di voi: le adesioni formali vanno traformate in contributi sostanziali, oltre che in collaborazione nella gestione dei vari momenti del Forum.
Il 9 maggio invitiamo tutti a scendere in piazza non solo in ricordo di Peppino, ma per contribuire a cambiare il percorso della nostra democrazia.
Conto Corrente Postale 26951889
Coordinate postali:
Codice IBAN IT24 KO76 0104 6000 0002 6951 889
ABI 07601 CAB 04600 CIN K
giovannimpastato@gmail.com
casamemoriaimpastato@gmail.com
Telefono
0918666233-
3341689181 web:www.peppinoimpastato.com
Campeggio autogestito: contributo libero
(Obbligatorio portarsi la tenda)
presso il Campo sportivo di Cinisi – Via della Libertà
Nel 1975 organizza il Circolo "Musica e Cultura", un'associazione che promuove attività culturali e musicali e che diventa il principale punto di riferimento por i giovani di Cinisi. All'interno del Circolo trovano particolare spazio ìl "Collettivo Femminista" e il "Collettivo Antinucleare" Il tentativo di superare la crisi complessiva dei gruppi che si ispiravano alle idee della sinistra "rivoluzionaria" , verificatasi intorno al 1977 porta Giuseppe Impastato e il suo gruppo alla realizzazione di Radio Aut, un'emittente autofinanziata che indirizza i suoi sforzi e la sua scelta nel campo della controinformazione e soprattutto in quello della satira nei confronti della mafia e degli esponenti della politica locale. Nel 1978 partecipa con una lista che ha il simbolo di Democrazia Proletaria, alle elezioni comunali a Cinisi. Viene assassinato il 9 maggio 1978, qualche giorno prima delle elezioni e qualche giorno dopo l'esposizione di una documentata mostra fotografica sulla devastazione del territorio operata da speculatori e gruppi mafiosi: il suo corpo è dilaniato da una carica di tritolo posta sui binari della linea ferrata Palermo-Trapani. Le indagini sono, in un primo tempo orientate sull'ipotesi di un attentato terroristico consumato dallo stesso Impastato, o, in subordine, di un suicidio "eclatante".Nel gennaio 1988 il Tribunale di Palermo invia una comunicazione giudiziaria a Badalamenti. Nel maggio del 1992 il Tribunale di Palermo decide l’archiviazione del “caso Impastato”, ribadendo la matrice mafiosa del delitto ma escludendo la possibilità di individuare i colpevoli e ipotizzando la possibile responsabilità dei mafiosi di Cinisi alleati dei “corleonesi”. Nel maggio del 1994 il Centro Impastato presenta un’istanza per la riapertura dell’inchiesta, accompagnata da una petizione popolare, chiedendo che venga interrogato sul delitto Impastato il nuovo collaboratore della giustizia Salvatore Palazzolo, affiliato alla mafia di Cinisi. Nel marzo del 1996 la madre, il fratello e il Centro Impastato presentano un esposto in cui chiedono di indagare su episodi non chiariti, riguardanti in particolare il comportamento dei carabinieri subito dopo il delitto. Nel giugno del 1996, in seguito alle dichiarazioni di Salvatore Palazzolo, che indica in Badalamenti il mandante dell’omicidio assieme al suo vice Vito Palazzolo, l’inchiesta viene formalmente riaperta. Nel novembre del 1997 viene emesso un ordine di cattura per Badalamenti, incriminato come mandante del delitto. Il 10 marzo 1999 si svolge l’udienza preliminare del processo contro Vito Palazzolo, mentre la posizione di Badalamenti viene stralciata. I familiari, il Centro Impastato, Rifondazione comunista, il Comune di Cinisi e l’Ordine dei giornalisti chiedono di costituirsi parte civile e la loro richiesta viene accolta. Il 23 novembre 1999 Gaetano Badalamenti rinuncia alla udienza preliminare e chiede il giudizio immediato. Nell’udienza del 26 gennaio 2000 la difesa di Vito Palazzolo chiede che si proceda con il rito abbreviato, mentre il processo contro Gaetano Badalamenti si svolgerà con il rito normale e in video-conferenza. Il 4 maggio, nel procedimento contro Palazzolo, e il 21 settembre, nel processo contro Badalamenti, vengono respinte le richieste di costituzione di parte civile del Centro Impastato, di Rifondazione comunista e dell’Ordine dei giornalisti.Nel 1998 presso la Commissione parlamentare antimafia si è costituito un Comitato sul caso Impastato e il 6 Dicembre 2000 è stata approvata una relazione sulle responsabilità di rappresentanti delle istituzioni nel depistaggio delle indagini.Il 5 marzo 2001 la Corte d'assise ha riconosciuto Vito Palazzolo colpevole e lo ha condannato a 30 anni di reclusione. L'11 aprile 2002 Gaetano Badalamenti è stato condannato all'ergastolo. Badalamenti e Palazzolo sono successivamente deceduti. Il 7 dicembre 2004 è morta Felicia Bartolotta, madre di Peppino.
Etichette: antimafie
Cosa c'entra la Borsellino con il PD? la politica come taxi.
2 commenti Pubblicato da PRC C/mare del Golfo alle 13:54Toti Costanzo
Etichette: politicando

I valori dell'antifascismo, nei quali ci riconosciamo pienamente, costituiscono un patrimonio inestimabile dal quale prendere esempio e senza il quale non può esserci vero progresso sociale e civile: il ricordo della Resistenza antifascista è un invito a vivere la società odierna e il mondo in cui viviamo con la stessa passione e lo stesso desiderio di libertà e giustizia sociale che ha animato più di sessant'anni fa tutti coloro i quali vollero ridare una speranza a questo paese e alle generazioni future.
- i rigurgiti xenofobi, le discriminazioni di genere e di orientamento sessuale; le discriminazioni nell'accesso alle risorse pubbliche su scala mondiale e locale (privatizzazione dell'acqua e dei servizi essenziali);
- le ingiustizie perpetrate ai danni dei lavoratori italiani e stranieri (precarietà, sfruttamento, repressione contro gli immigrati, incidenti mortali sul lavoro);
- le violenze inaudite prodotte dalla guerra infinita, dalle occupazioni militari, dai terrorismi che nascono nell’impostazione autoritaria e liberticida degli apparati di potere.
C'è ancora bisogno, dopo tutti questi anni, di continuare a lottare per una quotidiana liberazione dall’incubo della guerra, dall’arroganza di chi si crede più forte, dalla protervia di chi detiene il potere, dalle bugie di chi gestisce a proprio uso e consumo l’informazione di massa, dal dilagante qualunquismo che è l'anticamera di ogni regime, dall’omertà e dalla rassegnazione sulle quali crescono e si consolidano tutte le mafie.
La lotta di liberazione del nostro paese non è stata soltanto un fatto di carattere militare, è stata un fatto politico, nel senso più nobile della parola: cioè nell’interesse della collettività, del bene comune.
Da anni però le Destre stanno conducendo una spietata campagna improntata sul revisionismo storico, teso a screditare la Resistenza con ogni mezzo. I partigiani vengono messi alla stessa stregua dei repubblichini, accusati di essere criminali, artefici delle foibe, terroristi che non hanno fatto altro che compiere massacri tra la popolazione inerme. Qualcuno si permette addirittura di affermare che la storia va riscritta, dimenticando che dai principi della resistenza trae origine la carta costituzionale.
Leggendo i primi articoli della costituzione è infatti possibile percepire e comprendere, la portata pratica dell’affermazione dei valori della libertà, dell’eguaglianza e della democrazia che nascono dalla lotta di liberazione. Il catalogo delle libertà che la Costituzione enuncia, comprende, insieme con i classici diritti civili e politici, un complesso di diritti economici e sociali i quali concorrono a qualificare la forma di Stato, oltre che come forma di stato di diritto, anche come forma di stato sociale. Una forma di stato sociale che ha oggi, come ieri e come avrà nel futuro l’esigenza di promuovere in ogni modo possibile l’eliminazione delle discriminazioni che ostacolano la realizzazione dell’eguaglianza dei cittadini.
Abbiamo risposto alla domanda iniziale: IERI, OGGI E SEMPRE RESISTENZA.
circolo PRC Castellammare del Golfo
Cos'è la resistenza?
Per Resistenza italiana (chiamata anche Resistenza partigiana o più semplicemente Resistenza) si intende l'opposizione, militare o anche soltanto politica, condotta nell'ambito della seconda guerra mondiale - dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 e la conseguente invasione dell'Italia da parte della Germania nazista - nei confronti degli occupanti e della Repubblica Sociale Italiana da parte di liberi individui, partiti e movimenti organizzati in formazioni partigiane, nonché delle ricostituite forze armate del Regno del Sud che combatterono a fianco degli Alleati.
Il movimento resistenziale - inquadrabile storicamente nel più ampio fenomeno europeo della resistenza all'occupazione nazista - fu caratterizzato in Italia dall'impegno unitario di molteplici e talora opposti orientamenti politici (cattolici, comunisti, liberali, socialisti, azionisti, monarchici, anarchici). I partiti animatori della Resistenza, riuniti nel Comitato di Liberazione Nazionale, avrebbero più tardi costituito insieme i primi governi del dopoguerra.
La Resistenza costituisce il fenomeno storico nel quale vanno individuate le origini stesse della Repubblica italiana. Infatti, l'Assemblea costituente fu in massima parte composta da esponenti dei partiti che avevano dato vita al CLN, i quali scrissero la Costituzione fondandola sulla sintesi tra le rispettive tradizioni politiche e ispirandola ai princìpi della Democrazia e dell'Antifascismo.
Fonte wikipendia
Etichette: antifascismo
con la presente volevo mettervi a conoscenza delle iniziative periodiche promosse dal nostro circolo congiuntamente con la federazionedi Trapani e con i comopagni di Partinico con cui spesso collaboriamo. Per questo, spero di riuscire in poche righe a fare il punto della situazione. In ogni caso, per maggiori informazioni avete sempre a disposizione il contatto mail del blog.

RACCOLTA VIVERI ABRUZZO
CONTRO G8 AMBIENTE A SIRACUSA
Etichette: circolo PRC Castellammare del Golfo
23 Aprile manifestazione contro il G8 a Siracusa, 24 Aprile Incontro di iscritti e simpatizzanti a Trapani
0 commenti Pubblicato da PRC C/mare del Golfo alle 19:37Controvertice G8: dal 22 al 24 aprile tutti a Siracusa!
0 commenti Pubblicato da PRC C/mare del Golfo alle 13:52
Dal 22 al 24 aprile Siracusa sarà invasa dal movimento. Da lavoratrici e lavoratori, studentesse e studenti, migranti. Partecipa il segretario nazionale Paolo Ferrero
Un grande corteo attraverserà le strade della città il 23 aprile.
Durante la tre giorni verranno allestiti un campeggio, concerti, mostre, proiezioni, spettacoli.
Dal 22 al 24 aprile tutte/i a Siracusa!
http://www.retecatanesecontroilg8.tk/
Appello alla partecipazione agli appuntamenti di lotta siciliani verso il G8 della Maddalena.
Il 2009 sarà l'anno del vertice G8 in Italia. Ancora una volta gli autoproclamatisi “8 grandi” della terra verranno a pianificare in modo autoritario e arrogante il destino di 6 miliardi di uomini e donne che popolano il nostro pianeta. Otto anni dopo la repressione di Genova gli otto paesi più industrializzati del pianeta verranno a ribadire che il neoliberismo è l'unico sistema possibile, in un mondo dove la stessa crisi provocata dal capitalismo sta generando privatizzazioni, licenziamenti di massa, lo smantellamento dello stato sociale, guerre e devastazioni ambientali. Otto anni dopo gli 8 grandi devono trovare ad attenderli, con la stessa determinazione di sempre, i movimenti contro il neoliberismo e la guerra che in questi anni hanno riempito le piazze di tutto il mondo, che anche qui da noi in Sicilia hanno avuto un ruolo così importante nel costruire la solidarietà ai migranti, come nel difendere i territori, come nel sostenere l'Antimafia Sociale. Come catanesi parteciperemo alla costruzione dei percorsi di conflitto che ci porteranno alla costruzione del controvertice del G8 alla Maddalena. Riteniamo indispensabile costruire gli appuntamenti che in tutta Italia precederanno il vertice della Maddalena partendo dalla nostra Sicilia. Saranno due gli appuntamenti a cui i movimenti siciliani non potranno mancare: il G8 Ambiente a Siracusa(22/24 Aprile) e il vertice sull'immigrazione di Lampedusa(28-29 maggio). Entrambi gli appuntamenti sono, a nostro avviso, tappe fondamentali per il percorso di “lotte” che ci porterà al controvertice di Luglio della Maddalena. Consideriamo paradossale e provocatorio che entrambi gli appuntamenti istituzionali si tengano in due località simbolo delle distruzioni del neoliberismo . Siracusa, che ospiterà il vertice sull'ambiente, rappresenta il simbolo dello scempio ambientale causato da decenni di sfruttamento del territorio in nome del “profitto” e dello “sviluppo” a tutti i costi ad esclusivo vantaggio dei politicanti locali, così ben rappresentati in parlamento ed al governo, e del sistema di potere mafioso. Noi non vogliamo e non accettiamo di vedere la Sicilia come terra di inceneritori, rigassificatori,di privatizzazione di beni comuni come l’acqua, di basi militari come Sigonella, che sfruttano risorse pubbliche e rappresentano strumenti di terrore, delle trivellazioni petrolifere in una valle patrimonio dell’umanità, del Ponte di Messina e dell'annunciata centrale nucleare del Ministro Prestigiacomo. Noi non vogliamo e non accettiamo che Lampedusa e la Sicilia tutta venga usata come terra di confine e come fortezza inespugnabile per il libero fluire dei migranti. Siamo la porta chiusa dell'Europa del capitale e luogo di infinite tragedie per chi cerca una nuova vita più dignitosa e trova la morte in mare o la reclusione in una delle sempre più numerose galere etniche dell'isola(Cpa,Cara, ex Cpt). Noi non possiamo e non vogliamo accettare tutto questo. Non basta indignarsi, dobbiamo fin da subito fare appello a tutte le associazioni, i comitati, i collettivi, i centri popolari e sociali, le organizzazioni sindacali , politiche e a tutti coloro che continuano ostinatamente a battersi per un mondo diverso, affinché si costruisca un movimento ampio di dissenso e di lotta contro chi, in nome di una “crisi” globalizzata, vuole determinare le nostre vite e i destini delle nostre comunità militarizzando i nostri territori e precarizzando sempre di più le nostre condizioni di lavoro e di vita. Come rete catanese contro il G8 proponiamo che fin da subito si costruisca una agenda politica che detti i tempi e gli appuntamenti e un coordinamento di tutte le forze siciliane che intendano costruire le mobilitazioni contro il G8, partendo dai due importantissimi appuntamenti di Siracusa e Lampedusa. Ancora una volta pensiamo i conflitti sociali siano l'unica via d'uscita dalla crisi e continuiamo la nostra lotta al sistema di sfruttamento e alle istituzioni nazionali e sovranazionali che lo rappresentano in questo mondo.
Rete catanese contro il G8:
Officina Rebelde- Cpo Experia- Giovani Comunisti/e Catania- Cobas- Campagna per la smilitarizzazione di Sigonella- Pcl Catania- Prc Catania- Piattaforma Comunista- Circolo Prc Misterbianco – Rete antirazzista catanese - Federazione anarchica siciliana - Arci Ct....
Etichette: controinformazione
Che il premier Berlusconi usi il terremoto per farsi uno spot elettorale è evidente, come dimostra anche il cdm straordinario che si terrà all'Aquila, ma che almeno questo non impedisca la libertà di satira e d'informazione. Saremmo, in questo caso, ben oltre un nuovo "editto bulgaro".
Etichette: controinformazione
Incontro con gli iscritti e simpatizzanti del Partito in provincia di Trapani.
0 commenti Pubblicato da PRC C/mare del Golfo alle 19:52Si comunica che Venerdì 24 aprile 2009 alle ore 18,00 presso la sala conferenze dell'Hotel Vittoria di Trapani si svolgerà un incontro aperto a tutti gli iscritti e ai simpatizzanti del Partito della Rifondazione Comunista della provincia di Trapani con il seguente O.d.G.:
Etichette: PRC federazione di Trapani
Sottoscrizione libera all'ingresso.
Tutto il ricavato servirà a portare aiuti alimentari e generi di prima necessità ai campi di San Biagio e Tempera allestiti da Rifondazione Comunista nelle zone terremotate.
Etichette: Partito sociale
Verso il PARTITO SOCIALE: bilancio della raccolta viveri pro Abruzzo.
1 commenti Pubblicato da PRC C/mare del Golfo alle 11:179 aprile: E' attiva la Brigata di Psicotraumatologia con due psicologi operativi sul campo di San Biagio in Tempera, e Tempera. Chiediamo a tutti gli psicologi e psicologhe che volessero partecipare a questa eseperienza di solidarietà di contatarci a questa mail: doraonlus@yahoo.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Ieri sera rimontata la cucina, ieri montato tendone per asilo.Oggi arriva la tv mentre si lavora per un Internet Point.
8 aprile: Il campo del PRC si è spostato a San Biagio.Sono stati allestiti la cucina, un piccolo asilo sociale e uno spazio dove poter svolgere attività ricreative e teatro. 600 pasti offerti e stasera pure la Protezione Civile è invitata a cena.
7 aprile: Il PRC ha "adottato" il paese di Tempera, a 7 km da l'Aquila, lì è stato organizzato un campo con due cucine che ad oggi già serve 750 persone e arriverà a 1000 entro breve.
6 aprile: Si è in partenza per l'Abruzzo, sono state reperite le cucine da campo e altri materiali. I compagni dal resto d'Italia sono partiti con soldi in contanti (per comprare generi di prima necessità nel luogo più vicino disponibile) e furgoni pieni di prodotti.
Attenzione a non accavallare troppo le richieste. Ricordate che l'emergenza durerà ancora a lungo.I compagni di Pescara compilano gli elenchi delle disponibilità in modo da razionalizzare il tutto, contattate sempre loro prima di muovervi.
Contatti in loco (per quelli dalle vostre parti c'è una sezione in continuo aggiornamento poco sotto).
La Federazione Prc di Pescara (via F. Tedesco, 8) funzionerà come centro di raccolta materiali e di accoglienza per gli evacuati.
Abbiamo attivato vari centri di raccolta per generi di prima necessità:1) Pescara presso Circolo A. Gramsci in Piazza dei Grue 39 (tel 085/66788) - info@rifondazioneabruzzo.org Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. 2) Chieti presso la Federazione PRC, via Maiella 76 (tel. 0871/401151);3) Teramo presso la Federazione PRC, via della Cittadella 90 (tel. 0861/241511).
Chiunque volesse partecipare all'organizzazione dei soccorsi può chiamare:1) Federazione Prc Pescara: 085.66788 (accoglienza evacuati);2) Richi: 339.3255805 (generi di prima necessità come acqua, pasta, latte UHT, biscotti);3) Marco Fars: 334.6976120;4) Francesco Piobbichi: 334.6883166 - piobbico@hotmail.com Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
5) Numero per chi volesse rendersi utile come volontario per i campi in allestimento: 085/66788;6) Numero per chi è disponibile ad ospitare persone e famiglie sfollate: 085/61106.7) Mail per psicologi/psicologhe disponibili: doraonlus@yahoo.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. 8) Organizzazione della Brigata di Solidarietà a San Biagio:- Yassir Goretz - 338/8154400 - 06/44182434 - yassir.goretz@rifondazione.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - Simone Sallusti - 333/8201699 - simone.sallusti@rifondazione.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Cosa serve.
Vestiti STOP per ora. E anche generi alimentari tipo pasta e scatolette. Servono, per quanto riguarda il cibo, prosciutti, salami e simili. E poi medicine:
TACHIPIRINA DA 1000 E PER BAMBINI, NOVALGINA, VALIUM, EVODOM ANTIBIOTICO, TOLOFAM, CORVOVIM, PINZE PER MEDICAZIONE, SOLUZIONE DISINFETTANTE, BISTURI, BOMBOLE DI OSSIGENO, PALLONE DI AMBUR, MACCHINETTA PER MISURARE LA PRESSIONE, DIFIBRILLATORE, FERRI CHIRURGICI, PORTA AGHI, FILI SUTURA, GUANTI STERILI, ZIRTEC, PANACEF, ROCHIDOL, MAALOX, TEGRETOL, PLASIL, LIMPIDEX, VALERIANA, ENTEROGERMINA, EUTIROX VARIE GRADAZIONI, PARACETAMOLO, AULIN, OKI, ACQUA OSSIGENATA, OVATTA, CEROTTI, BETADINE, ASPIRINA VARI FORMATI, ASPIRINETTA, TERMOMETRI, LEVOTUSS, VENTOLIN, SIRINGHE DA 2,5 DA 5 DA 10 DA 20, KLARID, CIPROXIN, PANTORO, BENTELAN DA 4 E DA 1,5.tavoli e sedie, coperte, sacchi a pelo, asciugamani, biancheria, pigiami, tende, gazebo, vestiario soprattutto per i bambini, generi di prima necessità (acqua, latte UHT, pasta, riso, biscotti, zucchero, caffè, pelati, olio, scatolame vario, carta igienica, saponette, sapone da bucato, spazzolini, dentifricio, detersivo per piatti, disinfettanti, carta da cucina, cerotti, guanti, sacchi per la spazzatura, assorbenti, pannolini e pannoloni per neonati e per anziani, omogeneizzati, piatti e bicchieri di plastica etc...).
ATTENZIONE!Facciamo un appello a tutti coloro che stanno partendo per portare il loro soccorso: non partite senza aver prima chiamato i numeri messi a disposizione, venite attrezzati e soprattutto autosufficienti sia per quanto riguarda il vitto che l'alloggio.
Se volete invece mandare un contributo economico potete spedirlo a:
Conto Corrente Bancario
Etichette: Partito sociale
Raccolta viveri pro Abruzzo. Da oggi a patire dalle 15.30 presso il piazzale antistante la villa comunale di Castellammare del Golfo.
1 commenti Pubblicato da PRC C/mare del Golfo alle 10:16Continua a pieno ritmo l’azione di solidarietà di Rifondazione comunista nei confronti delle popolazioni abruzzesi colpite dal terremoto. E‘ stato aperto un asilo popolare per far giocare e divertire i bambini del campo sfollati di Tempera e l’appello alle maestre e agli operatori sociali è quello di offrire la loro disponbilità ad animarlo. La cucina da campo messa in funzione e operativa già da due giorni in località Tempera, nei pressi dell’Aquila, ha sfornato circa 700 pasti sia a pranzo che a cena ed ora si trasferirà in località San Biagio per continuare la sua opera in quel campo sfollati, sostituita da oggi a Tempera dall’arrivo di una cucina più grande delle Misericordie.Sono 6/7 al giorno i furgoni che raccolgono cibo, indumenti, materiale igienico presso i diversi centri di raccolta organizzati dalla Federazione abruzzese del Prc e che da Pescara vengono smistati nei centri di accoglienza di Tempera e di Centi Colella, dove sono stati convogliati ieri due furgoni su richiesta della Protezione civile.
La Federazione Prc di Pescara (via F. Tedesco, 8 ) funziona come centro di raccolta materiali e di accoglienza per gli evacuati.Singoli o strutture che abbiano la possibilità di accogliere gli sfollati sono pregati quindi di chiamare il numero 085.66788
Chiunque volesse partecipare all’organizzazione dei soccorsi può chiamare: Federazione Prc Pescara: 085.66788 (accoglienza evacuati) Richi: 339.3255805 (generi di prima necessità come acqua, pasta, latte UHT, biscotti) Marco Fars: 334.6976120Francesco Piobbichi: 334.6883166o spedire una mail al seguente indirizzo:http://prcpartinico.wordpress.com/
C’è necessità urgente di: tavoli e sedie, coperte, sacchi a pelo, asciugamani, biancheria, pigiami, tende, gazebo, vestiario soprattutto per i bambini, generi di prima necessità (acqua, latte UHT, pasta, riso, biscotti, zucchero, caffè, pelati, olio, scatolame vario, carta igienica, saponette, sapone da bucato, spazzolini, dentifricio, detersivo per piatti, disinfettanti, carta da cucina, cerotti, guanti, sacchi per la spazzatura, assorbenti, pannolini e pannoloni per neonati e per anziani, omogeneizzati, piatti e bicchieri di plastica etc…).Cioccolata, dolciumi, giocattoli.
ATTENZIONE! Facciamo un appello a tutti coloro che stanno partendo per portare il loro soccorso:non partite senza aver prima chiamato i numeri messi a disposizione.Siate attrezzati e soprattutto autosufficienti sia per quanto riguarda il vitto che l’alloggio.
Se volete invece mandare un contributo economico potete spedirlo a:
Conto Corrente Bancario RIFONDAZIONE PER L’ABRUZZOIBAN: IT32J0312703201CC0340001497
o tramite carta di credito: sottoscrizione online
Etichette: solidarietà
Etichette: solidarietà
L'unica strada da percorrere è la prevenzione. iniziamo dalla zonazione sismica del nostro territorio.
1 commenti Pubblicato da PRC C/mare del Golfo alle 22:53Etichette: Politica interna
Post più recenti Post più vecchi Home page